Italia / Toscana / Arezzo / Arezzo
DESCRIZIONE
Azienda vitivinicola ubicata
sulla collina che sovrasta la città di Arezzo, l'Alpe di Poti, questo versante
della collina offre un'eccellente esposizione a sud, e un panorama mozzafiato
sulla vallata. La tenuta di 23 ettari, comprende tre poderi recentemente
restaurati, ognuno con la propria piscina e l’innovativa cantina di
vinificazione, attentamente restaurati e curati sia negli edifici che nei
vigneti che li circondano. Ogni anno un’attenta selezione delle uve permette all’azienda
di raggiungere eccellenti livelli qualitativi che il Podere si propone sempre
di perseguire e migliorare in ognuno dei settori dell’attività (agriturismo,
olio extravergine di oliva biologico, vino biologico).
L'azienda ha vinto un primo premio come la fattoria più innovativa
della Toscana. La cantina in Bio-Architettura ha permesso di essere selezionata
tra le 14 cantina di design più belle della Toscana, all'interno del progetto
della Regione, Toscana Wine Architecture. Il riconoscimento come Azienda Green è stato conseguito alla prima edizione del Premio Wine TV all'Only Wine Festival 2017 di Città di Castello.
Siamo su un terrazzamento della collina, esposti a sud-ovest, con
una perfetta esposizione solare, lungo l'antica via etrusco-romana che già
millenni fa collegava quelli che ora sono i centri di Sansepolcro e Anghiari
con l'antica Arretium. Il centro di Arezzo si trova a soli 10 minuti da noi.
Il primo casolare è posto in una zona panoramica ed
esposta a Sud-ovest tra vigneti e oliveti, perfettamente ristrutturato conserva
nell'aspetto le caratteristiche della tipica casa rurale toscana con spessi
muri in pietra e travi in castagno. Disposto su due piani dispone di 5 camere
da letto tutte dotate di bagno e di un’ampia zona living con cucina, soggiorno
e pranzo.
La villa è un antico edificio le
cui fondamenta risalgono al XIII secolo. Disposto su due livelli, è composto da
5 camere doppie ciascuna con il proprio bagno in camera con doccia, una cucina
completamente attrezzata e fornita di tutte le moderne attrezzature, un
soggiorno, una sala da pranzo, una zona lavanderia con un altro bagno con
doccia. Le stanze sono tutte finemente curate e arredate, ciascuna con le
proprie caratteristiche, ma sempre rispecchiando la tipica atmosfera
dell'antico casale toscano, con archi in mattoni, travi a vista e pavimenti in
cotto.
All'esterno si trova un loggiato sotto il quale è possibile
pranzare, godendo al tempo stesso della splendida vista sui vigneti e sulla
vallata sottostante. Il giardino e la piscina privata della villa garantiscono
molti spazi dove potersi sedere e rilassarsi, come il solarium della piscina ed
il gazebo sempre lì accanto.
Ed infine il terzo edificio, composto da due unità immobiliari,
presenta le caratteristiche delle tipiche case leopoldine di cui ai prototipi
progettati nel 1700 dagli architetti del Granduca Leopoldo di Lorena. La casa,
posta come è in collina, non ha la classica colombaia come invece hanno le
stesse case di pianura. Dalla loggia a piano terra si accede al grande giardino
privato anteriore ed alla piscina con la loro splendida vista panoramica. Ma
nella loggia al piano primo, dove si trova il forno a legna originale, la vista
sulla valle è ancora più suggestiva. Le finiture del casale sono eleganti,
tutto è curato nei minimi dettagli e l’ambiente è raffinato e confortevole. Le
caratteristiche costruttive permettono a questo edificio di rientrare nella più
alta classe di risparmio energetico prevista dalla normativa con risvolti
positivi per l’ambiente. Anche le zone giorno sono ampie e comode ed a ciascun
piano sono posti soggiorno, cucina e sala da pranzo oltre le tre camere da
letto con i rispettivi servizi. Il piano superiore è collegato all’esterno,
oltre che da comode scale originali in pietra, con un ponte in legno che dà
accesso al giardino sul lato a monte ed alla piscina. Nella sala da pranzo
principale il grande camino rende l’ambiente particolarmente caldo e romantico.
Questo antico podere consiste oggi in un' avviata azienda agricola moderna ed
organizzata principalmente per la produzione del vino. Attualmente sono in
piena produzione 3 ettari di vigneto, di cui ha 2 di Chianti vini sono frutto delle vigne bio e di un rispetto
ambientale assoluto. La piccola produzione artigianale di vino di circa
15.000/20.000 bottiglie all’anno è ottenuta principalmente da uve Sangiovese.
Nella cantina del Podere si lavorano solo uve aziendali ed i vini Bio e
Sostenibili ottenuti esprimono con eleganza il nostro territorio. L’ottima
esposizione dei terreni e l’altitudine di circa 550 m.s.l., anche per le buone
escursioni termiche in fase di maturazione che ne conseguono, favoriscono la
formazione dei profumi mentre il terreno drenante e ricco di scheletro permette
di ottenere vini profumati con una caratteristica nota minerale.
Terreni: 23 ha di terreno dei quali 3 ha di vigneto con la possibilità di impiantare un ulteriore ha di vigna, circa 9.50 ha coperti da verdeggianti boschi, mentre i restanti ha sono coltivati a oliveto, frutteto, orto familiare e pascoli. La produzione media di olio extra vergine di oliva è di 4 Q all'anno ed è attenuta da oltre 400 olivi. Gran parte dei terreni, per una superficie di 17 ettari circa, sono recintati e costituiscono un fondo Chiuso.
PREZZO SU RICHIESTA
MAPPA
DETTAGLI
Nazione: Italia |
Regione: Toscana |
Provincia: Arezzo |
Comune: Arezzo |
Stato: Ristrutturato |
Camere: 16 |
Bagni: 18 |
Piscina: Si |
Classe Energetica: G > 160 Kwh/mq |
Categoria: Poderi & Aziende Agricole |